Meravigliosa la foto che ha vinto il World Press Photo del 2014. Fu scattata nel 2013 da John Stanmeyer e raffigura un gruppo di migranti appena sbarcato a Gibuti. Il telefono alzato al cielo in cerca di segnale sembra un fotogramma da un film di fantascienza, un modo di comunicare col cielo di una razza appena sbarcata su un mondo nuovo. Per i protagonisti ritratti la realtà, probabilmente, non è tanto diversa.
Come al solito, altissimo il livello degli scatti, molti dei quali nati nei mirini dei fotografi di National Geographic.
Tutti gli articoli di stefano paolo
Non fare irritare la tua metà, sul filo del rasoio
L’idea Wilkinson a telecamere nascoste per ricordare il San Valentino. Voi come avreste reagito?
Attacco alla vetta, in città
Due ragazzi russi, il secondo edificio più alto del mondo, una cavalcata verticale di oltre 600 metri.
Nel cuore di Shanghai, i due ninja urbani hanno scavalcato la recinzione del cantiere prima dell’alba e hanno iniziato la loro scalata per bucare le nubi della capitale economica cinese. Con le telecamere sulla testa, il risultato è un video di pura adrenalina dove non si riesce a non tremare quando i due raggiungono la passerella finale a sbalzo sul nulla.
Marius, giovane e sano ma dato in pasto ai leoni
Succede che se sei giovane e non vogliono che ti riproduca ti uccidono e ti danno in pasto ai leoni.
Siamo nello zoo di Copenaghen e la macellazione è diventata anche uno spettacolo. Le immagini sono cruente. Ovvio che in natura sarebbe potuto capitare che un cucciolo di giraffa incappasse in un branco di leoni, ma così non mi sembra un bel messaggio dato a chi frequenta lo zoo, sul quale ci sarebbe già peraltro da discutere.
Microdizionario dei gesti italiani
E’ on line un microdizionario della gestualità italiana. In due minuti e mezzo i segni del linguaggio universale italiano (universale = ogni abitante del Bel Paese, me compreso, si aspetta sia compreso dal resto del pianeta) sono illustrati dai protagonisti delle campagne di Dolce e Gabbana. Lo ammetto… non mi sarei mai aspettato di dire a loro due: «grazie, divertente». La lezione di oggi che mi ripeto è “mai dare nulla per scontato”.
L’olimpiade del cane ammazzato, ma anche i gay stiano attenti.
Oggi si aprono i giochi olimpici di Sochi. Non saranno ricordati solo per i risvolti omofobi del paese ospitante, ma anche per la strage di cani che le autorità locali hanno ordinato per non disturbare la vista di atleti, autorità e tifosi con i randagi.
Ma Obama sapeva?
Il salto più alto dell’umanità
Non è proprio come buttarsi da un satellite, ma il panorama da lassù deve essere stato parecchio bello. La terra, forse, sembrava piccola là in basso e l’uomo davvero una formichina. L’angolazione è inedita e trasmette un po’ il pathos dell’impresa avvenuta nell’ottobre 2012. Qualche numero: Felix Baumgartner si è lanciato da quasi 40 km, la salita col pallone ha richiesto tre ore, nel tuffo di 10 minuti il corpo ha superato mach 1.
19 scatti per una storia
Tutti quelli che vivono o hanno vissuto una storia sanno cosa significhi sfogliare un album di fotografie. La cosa sorprendente è che non c’è distinzione se i protagonisti sono molto diversi tra loro. Il fotografo giapponese MiYoki Ihara ha chiesto alla nonna di documentare il suo caso di convivenza lungo ormai 13 anni. Quella dolce atmosfera quotidiana che sa di famiglia si respira già dal primo scatto.
Mettersi in casa un po’ di natura e originalità
Molte sono idee pazze e/o dai budget esagerati, ma qualcosa di interessante c’è in questa lista per rendere originale il nostro spazio.
Un lampadario che trasforma le pareti in un bosco incantato o una parete di verde verticale con gli aromi per la cucina, un letto amaca per cullarsi o una scrivania nella sabbia per il micromassaggio plantare, una scala libreria o una superpasserella per gatti?
Un pizzico di fantasia, lo spazio giusto e il gioco è fatto.